info@hotelcignodoro.it - tel. +39 0541.648010

Villa Mussolini, un'altra tipica icona di Riccione

All'inizio degli anni '30 Donna Rachele (moglie di Benito Mussolini) decise di affittare, indi acquistare, l'allora villa Margherita per trascorrere le vacanze di famiglia al mare di Riccione.
Si trattava di una classica villa su due piani, con una tipica torretta sopra l'ingresso.
Nell'immediato dopoguerra Villa Mussolini fu confiscata dal Demanio Pubblico come ogni altro bene  appartenuto ai fascisti. Nei vari decenni successivi si osservò un triste declino dell'edificio, benché fosse situato in posizione privilegiata verso il mare e la spiaggia, vicino a viale Ceccarini.
Solo nel luglio 2005 l'ex-villa Mussolini di Riccione è stata finalmente restaurata e riaperta al pubblico come museo del nostro turismo balneare.

Questo breve film Luce dell'agosto 1937 riporta che il Duce arrivava in vacanza a Riccione, ammarando direttamente davanti a casa con il suo idrovolante trimotore, siglato I-MARE.
È facilmente riconoscibile il modello Savoia-Marchetti S.66 di quegli anni.
Le prodezze aviatorie del Duce furono pure celebrate da artisti futuristi di successo.




Era l'epoca in cui la Regia Aeronautica faceva vedere i Sorci Verdi al resto del mondo!
Non siamo nostalgici di quei tempi ormai lontani, ma... "dei dì che furono, ci assale il sovvenir..." ben sapendo che le fotografie di questa pagina sono state scattate a Riccione.


Nella rarissima immagine originale che segue è riconoscibile il pilota (Domenico Visetti) del motoscafo del Duce talvolta impiegato per il suo trasbordo, dall'idrovolante a terra.

Il Duce richiedeva talvolta il trasbordo a terra con il suo motoscafo 

Tuttavia, anche se molti non lo vogliono davvero minimamente riconoscere, Benito Mussolini in quegli anni del ventennio, contribuì assai alla speciale notorietà e chiaro successo della nostra Perla Verde, fungendo come prototipo di moderno testimonial, persino ormeggiando nel porto sul rio Melo il suo nuovo motoscafo entrobordo, varato nel 1938 dai Cantieri Baglietto.

Illustri ospiti del Duce sul suo motoscafo in gita di piacere 

Numerosi personaggi politici e diplomatici furono ricevuti (1934-1942) proprio in questa dimora: il loro arrivo a Riccione era puntualmente documentato dai Cinegiornali Luce molto in voga all'epoca, come veicolo propagandistico del regime. Nello stesso tempo, la fama e le bellezze della nostra cittadina balneare erano diffuse persino in America.
In questa cartolina dell'epoca si ricorda che anche la nostra spiaggia della zona Alba conosceva un certo successo di pubblico, anzi di bagnanti…

 

 Ma veniamo ora ad immagini più recenti ed attuali.


Villa Mussolini a fine restauro luglio 2005Targa e bucalettere della Villa-Museo di Riccione

 
Presentiamo qui sopra un bel dettaglio del pregevole restauro. Potrete notare come la M della targa d'ottone sia elegantemente richiamata e doppiata dal disegno della base di appoggio della sfera che decora la sommità delle due colonne di sostegno della cancellata.
Come al solito, cliccando su ogni immagine otterrete una zoomata ricca di particolari interessanti.

 Primo piano della targa di Villa Mussolini (2005)Villa Mussolini in versione notturna

 

  Ai nostri tempi la Villa Mussolini viene affittata anche per mostre, esposizioni, banchetti, manifestazioni, congressi, premiazioni ed altri avvenimenti esclusivi, grazie alle  particolari caratteristiche logistiche del rinnovato edificio. 

Banchetti, premiazioni e congressi a Villa Mussolini   Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi 2011 a Villa Mussolini


 Insomma, in altre parole, l'ex-Villa Mussolini è davvero diventata il salottino buono di Riccione, in riva al mare, vicino vicino a viale Ceccarini, affacciata sul celebre Lungomare della nostra cittadina balneare.

A pochi passi da piazzale Roma si trova la romantica fontana del poeta Tonino Guerra "Il bosco della pioggia", vera e propria mascotte-simbolo di Riccione.

Un bacio alla persona amata qui davanti, vale ben più di mille inutili lucchetti di cui si sono buttate via le chiavi.
Anche di notte è splendida, ma pure alle prime luci dell'alba offre uno spettacolo suggestivo.

Lungomare rinnovato di Riccione vicino a Villa Mussolini Passeggio sul Lungomare nord di Riccione, di sera presso Villa Mussolini

Qui sopra, due immagini (zoomabili) del Lungomare della Libertà, tracciato a nord, verso il porto.

Infine, qui sotto, la spiaggia ed il Lungomare davanti a Villa Mussolini mentre presentano gli spettacolari  fuochi d'artificio della Notte Rosa di Riccione. Immagine zoomabile con un solo click sopra.

 Lungomare e spiaggia davanti a Villa Mussolini per i fuochi d'artificio della Notte Rosa, in tutto il loro splendore!

Hotel Cigno d'oro - Valutato mediamente 3.0/ 3 da 20 dei nostri clienti.